Ecolabel UE è il marchio di qualitĂ ecologica dellâUnione Europea (Ecolabel UE) che contraddistingue prodotti e servizi che pur garantendo elevati standard prestazionali sono caratterizzati da un ridotto impatto ambientale durante lâintero ciclo di vita.
Ă stato istituito nel 1992 dal Regolamento n. 880/92 ed è oggi disciplinato dal Regolamento (CE) n. 66/2010 in vigore nei 28 Paesi dellâUnione Europea e nei Paesi appartenenti allo Spazio Economico Europeo â SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein).
Ecolabel UE è unâetichetta ecologica volontaria basata su un sistema di criteri selettivi, definito su base scientifica, che tiene conto degli impatti ambientali dei prodotti o servizi lungo lâintero ciclo di vita ed è sottoposta a certificazione da parte di un ente indipendente (organismo competente).
La prestazione ambientale è valutata su base scientifica analizzando gli impatti ambientali piĂš significativi durante lâintero ciclo di vita del prodotto o del servizio, tenendo anche conto della durata della vita media dei prodotti e della loro riutilizzabilitĂ /riciclabilitĂ e della riduzione degli imballaggi e del loro contenuto di materiale riciclato.
I criteri Ecolabel, stabiliti a livello europeo con unâampia partecipazione di parti interessate tra cui anche associazioni europee di consumatori e ambientaliste, riguardano anche aspetti importanti inerenti la salute e la sicurezza dei consumatori. Riguardano inoltre, ove pertinente, i principali aspetti sociali ed etici dei processi produttivi.